
Dopo ogni giro vi ritrovate con il casco pieno di moscerini?
Ecco, dato che non è la cosa migliore per guidare, nè tanto meno da vedere, vi spieghiamo come pulire il casco da moto e la visiera, in modo davvero semplice, e senza graffiarli.
Tutto questo bevendo un caffè…continuate a leggere per capire di cosa parliamo.
Per fare questo, utilizzeremo dei prodotti semplicissimi che potete trovare anche a casa, o mal che vada, costano davvero pochissimi euro.
Vi chiediamo, prima, di seguirci su Instagram @assettomoto.it e di iscrivervi al nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati.
Come pulire il casco da moto
1. Materiale occorrente
Partiamo dal materiale occorrente.
Rimarrete stupiti nel vedere la semplicità di ciò che vi serve per fare un ottimo lavoro e pulire al meglio il casco da moto e la visiera.
Vediamoli insieme:
- 2 panni in microfibra ( almeno uno dei due deve avere dimensioni medio-grandi )
- Acqua
- Sapone neutro
- Cotton-fioc
- Un caffè ( non dovrete versarlo sul casco, non prepccupatevi )
Vi consigliamo di procurarvi due panni in microfibra.
Almeno uno deve avere grandi dimensioni e lo userete per pulire casco e visiera, mentre l’altro può essere anche più piccolo e vi servirà per asciugarli.

2. Come pulire casco e visiera
Perfetto, ora che avete tutto l’occorrente, potete inziare a pulire il vostro casco da moto.
Ecco come fare:
- Prendete uno dei due panni in microfibra e bagnatelo con l’acqua.
Deve essere bagnato in ogni punto, quindi fate attenzione a non lasciare delle zone asciutte. - Mettete una goccia di sapone neutro nel panno e strizzatelo un po, facendo in modo che il sapone si distribuisca ovunque.
- Rimuovete l’acqua in eccesso ( nel caso il panno fosse ancora troppo inzuppato ).
Non è necessario che sia grondante d’acqua. - Come nella foto qui sotto, appoggiate il panno sopra al casco in modo da coprirlo il più possibile.
Vi consigliamo di cominciare a pulire il casco da moto partendo dalla zona più sporca, solitamente quella frontale. - Ora andate in cucina e bevetevi un caffè.
Si, avete capito bene e, no, non siamo impazziti.
Vi diciamo questo perchè ora dovrete lasciare il panno per qualche minuto sopra al casco, senza fare nient’altro. Il panno bagnato ed il sapone faranno il resto.
In questo modo, infatti, si andranno ad ammorbidire anche le parti più incrostate che si rimuoveranno con più facilità. - Dopo qualche minuto rimuovete il panno e passatelo su tutta la superficie appena trattata in modo da rimuovere lo sporco presente.
Nel caso non si rimuova completamente vi consigliamo di ripetere l’operazione ancora una volta. - Una volta completamente pulito, asciugate il casco da moto e la visiera con il panno asciutto che avete tenuto da parte.

- Per pulire le prese d’aria del casco usate i cotton fioc, bagnati leggermente con acqua e sapone.
Così facendo arriverete nei punti che non siete riusciti a raggiungere con il panno.

3. Non usare questi prodotti per pulire il casco da moto e la visiera
Fate attenzione, per pulire il casco da moto, e soprattutto la visiera, non usate per nessun motivo prodotti da cucina o per vetri, tipo Vetril ecc..
Questi prodotti, contengono dei solventi che potrebbero danneggiare la superficie dei componenti.
Nel caso della calotta, ad esempio, possono renderla opaca rovinandola esteticamente, ma non solo.
Il danno non sempre è solamente “estetico”.
Pensate infatti ai problemi che può creare una visiera opaca e rovinata.
Meglio quindi limitarsi all’acqua e sapone che vi abbiamo consigliato.
Nel prossimo capitolo vedremo come pulire internamente il casco e l’imbottitura senza rovinarla.
Se non volete perderlo seguiteci sui social che trovate qui sotto così da rimanere sempre aggiornati su tutti i nuovi articoli.
Social Assettomoto.it
Non dimenticate di dare un occhio anche alle altre sezioni del sito ricche di consigli, news, recensioni, e la nuova mappa interattiva con le attività in moto che potete fare sul territorio italiano.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Super articolo molto interessante. Grazie
Bravi bravi, quella di lasciare il panno per ammorbidire è una buona idea alla quale non avevo mai pensato!!! Ci provo.
Come sempre grazie delle dritte!
Grazie a te, un piccolo trucchetto che speriamo possa aiutarti. Poi facci sapere come ti sei trovato!